L’azienda multiservizi nasce con la finalità di garantire la massima efficienza nei servizi di manutenzione degli edifici scolastici e delle strade di competenza della Provincia di Sassari
servizi
Manutenzione ordinaria di natura edile, idrosanitaria, elettrica degli uffici provinciali e degli edifici scolastici provinciali.
Servizio di disinfestazione e di piccola bonifica delle aree pubbliche di competenza dell’amministrazione provinciale di Sassari.
Conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici di competenza dell’amministrazione provinciale di Sassari.
Manutenzione delle aree esterne agli edifici e delle aree verdi.
Manutenzione ordinaria di strade provinciali e della relativa segnaletica stradale.
Fornitura di servizi informatici a favore dell’amministrazione provinciale di Sassari.
Servizio di pulizia degli uffici dell’amministrazione provinciale di Sassari.
Manutenzione ordinaria e pulizia degli alvei fluviali di competenza della Provincia di Sassari.
Assistenza tecnica professionale per la gestione di progetti comunitari di competenza della Provincia di Sassari.
La strada percorsa sin qui
I numeri
progetti
- Progetto MISTRAL “Modèle intégré stratégique transfrontalier pour les activité du littoral”
- Progetto INNO-LABS “Laboratoires de Gouvernance pour l’innovation et le développement local soutenable”
- Progetto MED-LAINE “A la recherche des couleurs et des tissus de la Méditerrané”
- Progetto SE.RE.NA “Services renforces pour l’emploi et le compétences dans le secteur du nautism”
- Progetto RETRAPARC “Rete transfrontaliera dei parchi”
- Progetto IPPOTYRR “Creazione di reti transfrontaliere in ambito equestre”
- Progetto INTERREG III A autorità di gestione ausiliaria
- Progetto Biores “Integrazione dei rifiuti nel ciclo energetico”
- Progetto Transplan “Pianificazione energetica nelle isole dell’Europa”
- Progetto Adore IT “Energie rinnovabili nel settore trasporti”
- Progetto PV in Bloom “Impianti fotovoltaici nelle aree pubbliche”
- Progetto Isle Pact “Piani di azione per l’energia sostenibile a supporto del patto delle isole d’Europa”